Riduzione dello scalpo
Riduzione del cuoio capelluto
Un periodo questo intervento – scalp reduction – era piuttosto richiesto e si trattava di asportare chirurgicamente una porzione di cuoio capelluto calvo, in particolare la chierica. La tecnica procedeva con l’ escissione della porzione di cute calva ed i lembi risultanti venivano uniti formando una cicatrice teoricamente in mezzo ai capelli. Per aumentare la superficie asportabile sono stati usati diversi strumenti chirurgici di riduzione cutanea.
La riduzione dello scalpo è stato completamente sorpassata dalle moderne tecniche di trapianto in quanto questa presenta i seguenti difetti:
- Creazione di cicatrice lunga
- Eccessiva trazione del cuoi capelluto
- Maggiori rischi e complicanze
- Risultato estetico opinabile che diventa disastroso se il diradamento dei capelli dovesse continuare
- Intervento traumatico e cruento
- Pazienti poco soddisfatti
Il trapianto di capelli HSD corregge il diradamento senza incisioni e cicatrici e risulta essere poco traumatico ed invasivo.