Skip to content

Diradamento frontale uomo: cause

Il diradamento frontale è il primo stadio dell’alopecia androgenetica, la forma di calvizie più comune in assoluto. Si tratta di una perdita dei capelli dovuta ad un meccanismo legato all’azione degli androgeni su un soggetto geneticamente predisposto. Gli ormoni maschili (androgeni) chiamati testosterone e diidrotestosterone influenzano negativamente la fisiologia del follicolo capillare inducendo ad una progressiva miniaturizzazione dei capelli e la caduta conclusiva.

La perdita follicolare nell’uomo segue uno schema preciso descritto dalla Scala di Norwood. Gli stadi dell’alopecia androgenetica sono suddivisi in 7 livelli (con alcune varianti). La progressiva perdita dei capelli inizia sempre con l’arretramento delle tempie e poi con l’arretramento della linea frontale. Nelle fasi successive l’arretramento diventa sempre più marcato come illustrato nell’immagine sotto pubblicata.

Diradamento frontale uomo

Diradamento frontale uomo: cura prima della perdita follicolare

Durante la progressiva miniaturizzazione dei follicoli e prima della completa scomparsa dei capelli, è possibile intervenire con terapie mediche finalizzate allo stimolo della ricrescita capillare. La più recente ed efficace terapia consigliata per il diradamento frontale uomo è il PRP (plasma ricco di piastrine). Si tratta di un concentrato piastrinico autologo che viene infiltrato direttamente nelle zone interessate. Le piastrine sono componenti ematici in grado di indurre la rigenerazione cellulare. E’ contenuto anche nell’infiltrato il fattore di crescita piastrinico, efficace nella ricrescita follicolare.

Esistono alcuni farmaci come il Minoxidil o il Finasteride che potranno essere prescritti dal medico e che in alcuni casi possono offrire risultati molto allettanti. Ovviamente il primo vero passo da fare quando si sospetta di essere soggetto all’alopecia androgenetica è la visita con il medico. Solo dopo una corretta anamnesi ed eventualmente alcuni esami clinici si potrà scegliere la terapia migliore.

Diradamento frontale uomo: Il trapianto capelli Micro FUE

La correzione efficace e definitiva del diradamento frontale è certamente il trapianto Micro FUE ad alta densità d’impianto. In passato il risultato del trapianto nella linea frontale spesso offriva risultati mediocri perché le unità follicolari avevano diametro maggiore. Queste non potevano essere impiantate in maniera sufficientemente densa e con l’inclinazione corretta. La tecnica attuale prevede l’impiego di uno strumento di micro chirurgia con un diametro di 0.7 mm capace di espiantare una sezione dell’unità follicolare capace di generare follicoli attivi. Le U.F. che vengono impiantate sono monofollicolari per ottenere il miglior risultato estetico. Qualora quelle espiantate fossero bifollicolari, verranno divise. L’impianto avviene rispettando la corretta inclinazione e direzione dei capelli naturali e viene attuato ad alta densità. Il risultato atteso è totalmente naturale e sarà necessaria solo una seduta micro chirurgica.

Diradamento frontale uomo: Foto e costi del trapianto capelli

La tecnica Micro FUE prevede l’impianto di singole unità monofollicolari nella zona frontale ad altissima densità. I capelli vengono impiantati seguendo la direzione ed inclinazione corretta in relazione ai capelli nativi. Le immagini mostrano un risultato estremamente naturale ottenuto in una unica seduta. La soddisfazione del paziente per un simile risultato è estremamente elevata.

Il costo del trapianto capelli Micro FUE per correggere il diradamento frontale in un paziente di sesso maschile varia da 2000 a 5000 euro e comporta il trapianto fino a 4000 unità follicolari.