Skip to content

Trapianto capelli al femminile: Quali possono essere le metodologie disponibili?

Per eseguire un trapianto dei capelli al femminile sono a disposizione diverse procedure operatorie. Le tecniche abitualmente disponibili sono la FUSS (Strip) che consiste nell’espianto dal cuoio capelluto di una pezzo di tessuto, la sua suddivisione in unità follicolari e la sistemazione delle stesse. Questa tecnica – che presenta tante possibili aggravamenti – provoca la creazione di una sviluppata cicatrice nell’area donatrice. Più attuale è la procedura FUE che asporta dalla zona donatrice una unità follicolare alla volta per poi collocarle nell’area ricevente. La zona donatrice viene depauperata di tutti i capelli asportati e quindi non è possibile proseguire con l’esportazione di un numero importante di capelli. Questa ulteriore procedura non lascia la cicatrice lunga, ma numerose cicatrici piccole e tonde che possono presentarsi inestetiche quando il paziente porta i capelli molto corti.

La nostra esclusiva tecnica Micro FUE HD non è contrariamente disponibile al di fuori della nostra struttura e comporta uniche caratteristiche. L’espianto dei capelli è a sezioni per cui la zona donatrice non viene impoverita . La Micro FUE HD non residua la cicatrice estesa e neanche quelle puntiformi. Naturalmente non lascia alcun tipo di cicatrice. Le unità follicolari sono espiantate nude, con pochissimo tessuto intorno al bulbo e questo permette d’impiantarle ad alta densità. La ricrescita follicolare è veloce e – grazie obliquità e senso d’impianto – dona un esito dalla notevole naturalezza.

Il punto “dolente” del trapianto eseguito sulla donna è il fatto di dover radere la paziente. Tecniche chirurgiche avanzate di microchirurgia follicolare possono essere estensivamente eseguite avendo il campo operatorio libero di capelli lunghi. Il trapianto capelli al femminile alla HSD è anche possibile eseguirlo senza radere i capelli nella zona ricevente.

La calvizie femminile è caratterizzata dalla caduta e diradamento dei capelli su tutto il cuoio capelluto. La parte centrale e superiore della testa è quello che maggiormente evidenziano il problema. Di conseguenza il chirurgo concentrerà la sua attenzione prevalentemente in questa area.